La qualità di un impianto industriale non dipende solo dal progetto o dai materiali, ma soprattutto dalle lavorazioni meccaniche di precisione che danno forma al prodotto finale. Tra le più importanti troviamo saldatura e piegatura, due processi che richiedono esperienza, tecnologia e un controllo qualità rigoroso.

In questo articolo ti raccontiamo come li realizziamo in MEC Varedo e perché fanno la differenza.

La piegatura: dare forma all’acciaio

La piegatura delle lamiere è una fase fondamentale nella costruzione di serbatoi, scambiatori, passerelle e strutture industriali.

Usiamo presse piegatrici CNC che garantiscono tolleranze minime e ripetibilità perfetta.
Possiamo inoltre lavorare spessori elevati grazie a macchine robuste e calandratrici per grandi diametri.

La piegatura su misura consente di ridurre il numero di saldature, aumentando la resistenza meccanica del pezzo. Risultato: componenti precisi, pronti per essere assemblati in modo rapido ed efficiente.

La saldatura: unire con precisione e sicurezza

La saldatura non è solo un metodo per unire parti metalliche, ma una vera e propria arte industriale. saldatura

In MEC Varedo utilizziamo diverse tecniche, selezionate in base al materiale e all’applicazione:

  • Saldatura TIG: massima precisione, ideale per inox e leghe leggere

  • Saldatura MIG/MAG: veloce ed efficiente, ottima per grandi strutture

  • Saldatura ad arco sommerso: perfetta per spessori elevati e cordoni molto resistenti

  • Saldatura manuale o robotizzata, a seconda della complessità e delle quantità richieste

Ogni giunzione è testata per garantire tenuta, sicurezza e conformità alle normative internazionali.

Controllo qualità e certificazioni

Ogni lavorazione è sottoposta a rigidi controlli non distruttivi (CND), come ultrasuoni, liquidi penetranti o radiografie, per verificare l’assenza di difetti. 

Inoltre, i nostri operatori sono saldatori qualificati secondo le norme EN e ASME, per garantire la massima affidabilità in ogni progetto.

Perché la precisione conta davvero

Un pezzo piegato con tolleranza minima e una saldatura certificata garantisce impianti più sicuri e duraturi, minori rischi di fermo macchina per guasti o difetti, efficienza produttiva grazie a tempi di montaggio ridotti, risparmio energetico e ottimizzazione dei materiali impiegati.

Saldatura e piegatura: l’esperienza MEC Varedo

Con oltre quarant’anni di esperienza, in MEC Varedo mettiamo a disposizione del cliente il meglio della tecnologia e del know-how artigianale. Le nostre lavorazioni di saldatura e piegatura di precisione sono al centro della costruzione di serbatoi, scambiatori, gruppi da vuoto e strutture di sicurezza, con soluzioni su misura, certificate e collaudate.

Saldatura e piegatura sono i processi che danno forma e forza a ogni progetto, trasformando l’acciaio in soluzioni solide, sicure e durature. Affidarsi a professionisti competenti come quelli di MEC Varedo significa avere la certezza di qualità e precisione in ogni dettaglio. Clicca qui per contattarci.